head_bannera

Punti chiave della progettazione del telaio del frantoio mobile della Yijiang Company

L'importanza del sottocarro dei frantoi mobili per impieghi gravosi non può essere ignorata. La sua progettazione è direttamente correlata alle prestazioni complessive, alla stabilità, alla sicurezza e alla durata utile dell'attrezzatura. La nostra azienda considera principalmente i seguenti aspetti chiave nel processo di progettazione:

sottocarro del frantoio

1. Supporto portante e strutturale

Funzione principale: il telaio di base costituisce la struttura portante dell'attrezzatura. Deve sostenere il peso di tutti i componenti del frantoio, inclusi l'unità principale, il sistema di alimentazione e il dispositivo di trasporto, resistendo anche agli urti e alle vibrazioni ad alta intensità durante l'operazione di frantumazione.

- Progettazione chiave: adottare un processo di trattamento termico dell'acciaio ad alta resistenza (come piastre di acciaio resistenti all'usura, acciaio legato) e un processo di saldatura di rinforzo per garantire la rigidità strutturale; una progettazione di distribuzione ragionevole del carico può evitare la concentrazione di stress locale e prolungare la durata utile.

2. Mobilità e adattabilità

- Sottocarro cingolato: adatto a terreni complessi (come miniere e terreni fangosi), offre eccellenti capacità fuoristrada e una bassa pressione di contatto al suolo, riducendo i danni al terreno. Può sterzare sul posto e offre un'elevata flessibilità.

- Sistema di azionamento idraulico: i telai moderni sono spesso dotati di motori idraulici indipendenti per ottenere una variazione continua della velocità e un controllo preciso, migliorando l'efficienza della mobilità.

3. Progettazione di stabilità e smorzamento delle vibrazioni

Equilibrio dinamico: le intense vibrazioni generate durante il funzionamento del frantoio devono essere assorbite efficacemente dalla struttura del telaio (ad esempio tramite cuscinetti in gomma ammortizzanti e ammortizzatori idraulici) per evitare che la risonanza causi l'allentamento dei componenti o la frattura da fatica.

- Ottimizzazione del baricentro: il design con baricentro basso (ad esempio la disposizione compatta dei componenti dell'attrezzatura) migliora la capacità antiribaltamento, particolarmente importante quando si opera su pendii o terreni irregolari.

Telaio di perforazione con cingoli in acciaio da 20 tonnellate

Carro dell'escavatore da 30 tonnellate

4. Adattabilità ambientale e durabilità

- Trattamento anticorrosione: la superficie viene spruzzata con un rivestimento anticorrosione oppure i componenti chiave dell'acciaio inossidabile vengono trattati con un processo di elettroforesi per resistere ad ambienti umidi, acidi e alcalini.

- Design protettivo: piastre anticollisione, coperture protettive, ecc. sono installate nella parte inferiore del telaio per impedire schizzi di pietre frantumate o l'impatto di oggetti duri sui componenti principali (come tubazioni idrauliche e motori).

- Dissipazione del calore e sigillatura: disporre razionalmente le aperture di ventilazione e le guarnizioni antipolvere per impedire alla polvere di entrare nel sistema di trasmissione, garantendo al contempo l'efficienza della dissipazione del calore.

5. Mantenere la comodità e la sicurezza

- Design modulare: il pannello del telaio facilmente smontabile semplifica l'ispezione giornaliera, la sostituzione delle parti usurate (come piastre di scorrimento, cuscinetti) o la rimozione dei blocchi.

- Protezione di sicurezza: Dotato di sistema di frenata di emergenza, passerelle antiscivolo e parapetti per ridurre i rischi per gli operatori durante la manutenzione.

6. Economia e tutela ambientale

- Riduzione dei costi di gestione e manutenzione: il telaio durevole riduce la frequenza della manutenzione e i tempi di fermo, migliorando l'utilizzo delle apparecchiature.

- Conformità ambientale: il design ottimizzato del telaio riduce l'inquinamento acustico e vibratorio, rispettando gli standard di protezione ambientale industriale.

Conclusione

Il telaio di un frantoio mobile per impieghi gravosi non è solo lo "scheletro" dell'attrezzatura, ma anche la garanzia fondamentale per il suo funzionamento efficiente. Un telaio di eccellente progettazione deve bilanciare capacità di carico, flessibilità di mobilità, adattabilità ambientale e facilità di manutenzione, in modo da garantire il funzionamento stabile dell'attrezzatura in condizioni di lavoro difficili e ridurre al contempo i costi dell'intero ciclo di vita. Nella scelta del modello, gli utenti devono scegliere il tipo di telaio appropriato (cingolo o pneumatico) in base a specifici scenari applicativi (come terreno, durezza del materiale e frequenza di trasferimento), e prestare attenzione alla solidità tecnica del produttore nella progettazione strutturale e nella lavorazione dei materiali.


  • Precedente:
  • Prossimo:
  • Data di pubblicazione: 27 maggio 2025
    Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo