Il 3 marzo 2025, Kai Xin Certification (Beijing) Co., Ltd. ha condotto la supervisione e l'audit annuale del sistema di gestione della qualità ISO9001:2015 della nostra azienda. Ogni reparto della nostra azienda ha presentato relazioni dettagliate e dimostrazioni sull'implementazione del sistema di gestione della qualità nel 2024. Secondo i pareri di revisione del gruppo di esperti, si è convenuto all'unanimità che la nostra azienda ha implementato efficacemente il sistema di gestione della qualità ed è qualificata per mantenere la certificazione registrata.
L'azienda aderisce allo standard di gestione della qualità ISO9001:2015 e lo applica rigorosamente, dimostrando il suo impegno per la qualità dei prodotti e dei servizi e contribuendo a migliorare efficacemente la soddisfazione del cliente e la competitività sul mercato. Di seguito un'analisi dei punti chiave e delle misure specifiche di implementazione di questa prassi:
### Corrispondenza tra i requisiti fondamentali della ISO9001:2015 e le pratiche aziendali
1. Centralità del cliente
**Misure di attuazione: attraverso l'analisi della domanda dei clienti, la revisione dei contratti e le indagini sulla soddisfazione (come questionari regolari, canali di feedback), garantire che i prodotti e i servizi soddisfino le aspettative dei clienti.
**Risultato: rispondere rapidamente ai reclami dei clienti, stabilire meccanismi correttivi e preventivi e aumentare la fidelizzazione della clientela.
2. Leadership
**Misure di attuazione: il management senior formula politiche di qualità (come "Consegna senza difetti"), alloca risorse (come budget per la formazione, strumenti di analisi della qualità digitale) e promuove la piena partecipazione alla cultura della qualità.
**Risultato: la direzione esamina regolarmente lo stato di funzionamento del sistema per garantire che gli obiettivi strategici siano coerenti con gli obiettivi di qualità.
3. Approccio al processo
**Misure di implementazione: identificare i processi aziendali chiave (ad esempio ricerca e sviluppo, approvvigionamento, produzione, collaudo), chiarire input e output di ciascun collegamento e reparto responsabile, standardizzare le operazioni tramite diagrammi di processo e procedure operative standard, stabilire obiettivi KPI per ciascun reparto e monitorare l'esecuzione della qualità in tempo reale.
**Risultato: ridurre la ridondanza dei processi, ad esempio diminuendo del 15% il tasso di errori di produzione tramite test automatizzati.
4. Pensiero del rischio
**Misure di attuazione: stabilire un meccanismo di valutazione del rischio (come l'analisi FMEA) e formulare piani di emergenza per interruzioni della catena di fornitura o guasti delle apparecchiature (come un elenco di fornitori di backup, apparecchiature di manutenzione di emergenza per le apparecchiature, fornitori qualificati per l'elaborazione in outsourcing, ecc.).
**Risultato: evitato con successo il rischio di una carenza critica di materie prime nel 2024, garantendo la continuità della produzione e una consegna puntuale grazie al pre-rifornimento.
5. Miglioramento continuo
**Misure di implementazione: utilizzare audit interni, revisioni della direzione e dati di feedback dei clienti per promuovere il ciclo PDCA. Ad esempio, in risposta a una situazione di elevato tasso di post-vendita, analizzare le cause di ciascun evento, ottimizzare i processi di produzione e assemblaggio e verificarne l'effetto.
**Risultato: il tasso di raggiungimento degli obiettivi di qualità annuali è aumentato al 99,5%, il tasso di soddisfazione del cliente ha raggiunto il 99,3%.
Implementando sistematicamente la norma ISO 9001:2015, l'azienda non solo soddisfa i requisiti di certificazione, ma la integra anche nelle sue attività quotidiane, trasformandola in una reale competitività. Questa rigorosa cultura di gestione della qualità diventerà il vantaggio fondamentale per rispondere ai cambiamenti del mercato e soddisfare le esigenze dei clienti.